Archivi categoria: Oratorio

Oratorio Estivo 2021

La proposta estiva che vi proponiamo nasce da questa semplice convinzione: ognuno di noi ha qualcosa da donare agli altri.
Per questo le Parrocchie della città, dopo un lavoro di confronto e condivisione, hanno deciso che insieme potevano dare qualcosa affinché bambini e ragazzi potessero vivere una nuova esperienza di condivisione. Tutto ciò in un quadro che ci chiede di rispettare tutte le indicazioni dei vari decreti nazionali e regionali perché l’esperienza sia attivabile e sostenibile.

Vi invitiamo a scaricare e leggere i seguenti allegati:
(scarica il file e visualizzalo in formato PDF)

Anche quest’anno non sarà il solito Grest: distanziamento, mascherine, gruppi fissi per evitare contagi saranno ancora obbligatori ma con il desiderio di stare insieme, cercheremo di aiutare i bambini e i ragazzi a ritrovare una socialità attraverso il gioco e un modo di ritornare a stare insieme nel rispetto delle norme di distanziamento.
La proposta è rivolta ai bambini e ragazzi dal I anno della scuola primaria al III anno della scuola secondaria di primo grado.

ISCRIZIONI

Le Quote di iscrizione sono:

  • € 50,00 a settimana per chi partecipa tutto il giorno
  • € 30,00 a settimana per chi partecipa solo al mattino o solo al pomeriggio
  • € 6,00 per il pasto (è possibile acquistare un blocchetto di 5 buoni pasto al costo di € 30,00)

La quota è da versare entro il sabato precedente la settimana di partecipazione all’estate ragazzi.

Date e orari iscrizione all’Estate Ragazzi (fino a esaurimento posti)

  • Domenica 30 maggio dalle ore 16,00 alle ore 19,00
  • Lunedì 31 maggio dalle ore 17,00 alle ore 19,00
  • Mercoledì 2 giugno dalle ore 17,00 alle ore 19,00
  • Giovedì 3 giugno dalle ore 17,00 alle ore 19,00
  • Venerdì 4 giugno dalle ore 17,00 alle ore 19,00 e dalle ore 20,30 alle ore 21,30
  • Sabato 5 giugno dalle ore 16,00 alle ore 18,00
  • Domenica 6 giugno dalle ore 16,00 alle 19,00
  • Lunedì 7 e martedì 8 giugno dalle ore 17,00 alle ore 19,00

Le iscrizioni si ricevono in Oratorio (via Comodoro Rivadavia 1) e si chiudono tassativamente entro martedì 8 giugno.
Chiediamo di arrivare al momento dell’iscrizione con i moduli compilati e i soldi corrispondenti alla quota da pagare.
E’ obbligatorio sottoscrivere un patto tra oratorio e famiglia “circa le misure organizzative, igienico-sanitarie e ai comportamenti individuali volti al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19”. (allegato)
Attenzione! Nel caso in cui le domande di iscrizione superino i posti disponibili, sarà valutato caso per caso, secondo questi criteri:

  • * Partecipazione ai vari cammini di catechesi proposti dalla Parrocchia;
  • * Residenza nel comune di San Donato Milanese;
  • * Entrambi i genitori lavorano o l’unico genitore lavora;
  • * Situazioni di particolare di bisogno (in questo caso parlare direttamente con il responsabile).

In attesa di incontrarvi porgiamo cordiali saluti.

don Fulvio, don Daniele e gli educatori dell’Oratorio Paolo VI

Maggio dedicato alla Madonna

Rosario in Oratorio
Recita del Rosario nel mese di maggio 2021
Ogni sabato alle 21

1 maggio
8 maggio
15 maggio
22 maggio
29 maggio

Cogliamo l’occasione di ricordare che recitiamo il rosario insieme anche “tutti i primi sabati del mese” nella cappella dell’oratorio alle ore 21.

Scuola Maria Ausiliatrice
Di seguito gli eventi “online” organizzati dalla Scuola.
Peri link di collegamento fare riferimento alle pagine social:
https://www.facebook.com/SMASanDonatoMse/

 

Gli appuntamenti della Settimana Santa

PARROCCHIA SANTA BARBARA – SAN DONATO MILANESE
Gli appuntamenti della Settimana Santa

1. CELEBRAZIONI SOLENNI

  • GIOVEDI’ SANTO, 1 APRILE
    Ore 19: Santa Messa <nella Cena del Signore>
  • VENERDI’ SANTO, 2 APRILE
    Ore 15: Passione e morte del Signore
  • SABATO SANTO, 3 APRILE
    Ore 19: Veglia Pasquale di Risurrezione

2. ALTRE CELEBRAZIONI

  • LUNEDÌ 29, MARTEDÌ 30 E MERCOLEDÌ 31 MARZO
    Ore 8,15: Lodi;
    Ore 8,30: Santa Messa
  • VENERDI’ 2 APRILE:
    Ore 7: Ufficio delle Letture,
    Ore 8: Lodi,
    Ore 19: Liturgia della Parola
  • SABATO 3 APRILE:
    Ore 8: Ufficio delle letture e Lodi

3. PER BAMBINI E RAGAZZI

  • GIOVEDI’ 1 APRILE Ore 17: Liturgia della Parola
  • VENERDI’ 2 APRILE Ore 10,30: Via Crucis (nella chiesa di san Donato)

4. CONFESSIONI

  • LUNEDI’ 29, MARTEDI’ 30 E MERCOLEDI 31 MARZO: dalle 17,30 alle 19
  • GIOVEDI’ 1 APRILE: dalle 17 alle 18,30
  • VENERDI’ 2 APRILE: dalle 10 alle 12; dalle 16 alle 18,30
  • SABATO 3 APRILE: dalle 9 alle 12; dalle 15 alle 18,30

Ritiri per Ragazzi e Ragazze (PASQUA)

Quest’anno, un gruppo di genitori della Parrocchia ha pensato di organizzare due “mini ritiri”, uno per i ragazzi e uno per le ragazze, durante i quali dei Sacerdoti saranno disponibili per le confessioni, ci sarà una meditazione tenuta da Don Armando Catapano, si concluderanno con la S. Messa.

Si tratta di iniziative in preparazione alla Pasqua, che sono dedicate agli adolescenti delle superiori e ai giovani universitari e lavoratori.

Il calendario prevede:

Mini ritiro per RAGAZZI,
martedì 23 marzo a Santa Barbara

  • 17.00 Sacerdoti disponibili per le confessioni
  • 18.00 Meditazione
  • 18.30 S. Messa

Mini ritiro per RAGAZZE,
martedì 30 marzo a Santa Barbara

  • 17.00 Sacerdoti disponibili per le confessioni
  • 18.00 Meditazione
  • 18.30 S. Messa

Festa del Papà (iniziative)

Iniziative organizzate per  la settimana della festa del Papà

RITIRO PER I PAPA’ (S. BARBARA)
Martedì 16/3/2021
L’orario del prossimo ritiro è il seguente:

  • 17:00 – Sacerdoti disponibili per le confessioni
  • 17:45 Via Crucis
  • 18:30 Santa Messa
  • 19.00 Esame
  • 19.15 Meditazione
  • 19:45 Fine ritiro

EVENTO ON LINE (SMA)
Giovedì 18/3/2021 ore 20:45

“Sei forte Papà” (dialogo con i papà) Conduce: prof. Alberto Repetto
su piattaforma teams della Scuola Maria Ausiliatice
L’iniziativa sarà trasmessa LIVE. Il link per sintonizzarsi sarà condiviso attraverso i canali digitali della scuola:
https://ragazzinforma.com/
https://www.facebook.com/SMASanDonatoMse/
https://www.instagram.com/SMA_Sandonato/


MESSA di S. Giuseppe
Venerdì 19/03/2021 ricorre la Solennità di S. Giuseppe, celebreremo la S. Messa nei consueti orari feriali:

  • Santa Barbra ore 8:30 e 18;30
  • San Donato ore 18:00
  • Sant’ Enrico ore 18:00

Non ci sarà la via crucis

 

La fiamma di Betlemme è arrivata

Il Natale è per tutti noi il momento atteso per celebrare l’accendersi sul mondo di quella luce che sappiamo capace di “rischiarare” il creato.
Da due decenni molti di noi hanno condiviso il piccolo segno di avere in casa la fiammella accesa alla lampada che arde nella basilica della Natività di Betlemme e resa disponibile, senza mai spegnersi, a tutti coloro che lo desiderano, come un segno di pace e di speranza.

Chi desidera attingere alla luce di Betlemme, dovrà munirsi di una lampada a petrolio o di un cero con fiamma protetta e accenderlo dalla fiammella collocata in chiesa Santa Barbara vicino al presepio.

La Storia:
La Luce della Pace da Betlemme (in tedesco Friedenslicht aus Betlehem) è un’iniziativa internazionale cominciata nel 1986 in Austria, che consiste nell’accensione di una lampada nella grotta della Basilica della Natività di Betlemme e nella distribuzione della luce nella maggior parte dei paesi europei.
Quest’anno, tuttavia, la pandemia ha reso impossibile ripetere quanto fatto negli anni passati a causa dei limiti alla mobilità dentro e fuori dal nostro Paese. Alcuni amici hanno allora riflettuto su cosa si sarebbe potuto fare senza rassegnarci in una situazione già molto condizionata e hanno potuto verificare con certezza che qua e là, nel nostro Paese, ci sono alcune persone, comunità o religiosi che, per scelta singolare, conservano accesa per tutto l’anno la fiammella accesa a Betlemme, rinnovandola al suo arrivo l’anno successivo.
Ripensando alla distribuzione dei cinque pani e dei due pesci offerti da quell’unico giovane previdente della nota parabola, si è colta questa possibilità insperata e si è pensato di offrirla ancora, là dove possibile, in vista del Natale. Ora questa luce di speranza divampa libera come un’aquila randagia nei cieli ed è giunta qui da noi in questi ultimi giorni del 2020.

Il nostro grazie va quindi ad Aldo, Bruno, “Carletto”, Daniela, Donata, Giovanna, Mario e tanti altri amici che, con silenziosa fedeltà, hanno mantenuto viva la fiamma durante i mesi passati.

Programma catechismo

ORATORIO PAOLO VI
Programma catechismo

dal 14.11/ al 12.12.2020

DOM 15.11 : ore 10: mandato a catechisti e catechiste.
Presente a Messa la IV elementare

SABATO 21.11: Al mattino Catechismo a distanza dei gruppi 3^, 4^, 5^ elem. e 1^media.
18,15. Breve ritrovo e santa Messa per i neo-cresimati

SABATO 28.11: CATECHISMO A DISTANZA 4^ elem.
DOMENICA 29.11: presente a Messa la 3^ elem.

SABATO 5.12: Catechismo a distanza 5^ elem. e 1^ media

SABATO 12.12: Catechismo a distanza 3^ e 4^ el. -1^ media

Novena di Natale: da decidere in base alle indicazioni civili ed ecclesiastiche

2^ elementare: possibile inizio Domenica 10 o 17/1/2021

Recapiti social e online delle parrocchie

Recapiti social e online delle parrocchie
Ricordiamo che chi vuole ricevere il notiziario, le proposte di riflessione quotidiane e le notizie delle parrocchie, può scrivere a parrocchiesdmfb@gmail.com
Gli altri canali:
il sito www.parrocchiasandonato.com,
il sito dell’oratorio Paolo VI di S. Barbara, www.oratoriopaolovi.org,
il profilo FB: Parrocchie santa Barbara San Donato Sant’Enrico,
il canale YouTube con lo stesso nome, dove vengono trasmesse le S. Messe,
il canale YouTube dove si trovano i video della catechesi biblica, si chiama Carlo Mantegazza,
il canale YouTube dell’oratorio S. Donato, Oratorio San Donato.

Per mettersi in contatto con gli oratori, per le attività di bambini e ragazzi:
S. Donato:
oratoriosandonatomilanese@gmail.com

S. Barbara:
dangras@alice.it

S. Enrico:
gaetano.caracciolo@gmail.com
giuseppemaria.cocciolo@fastwebnet.it

Festa Oratorio “A occhi aperti”

Chiameremo ancora una volta i ragazzi a fare dell’oratorio la loro “seconda casa”. Ci saranno delle regole da rispettare e queste indicazioni ci chiederanno di impostare le nostre attività ancora una volta in modo “inedito”, ma non smetteremo di proporre percorsi in cui i più giovani possano incontrare il Risorto, frequentare la sua Parola e soprattutto la vita sacramentale, quella che ci “apre gli occhi” e ci permette di dare un senso e una prospettiva al nostro camminare. A OCCHI APERTI i ragazzi potranno chiedere il dono della sapienza per affrontare i loro giorni con uno spirito nuovo, sapendo di far parte e di essere accompagnati, ascoltati, sostenuti dalla comunità dei discepoli del Signore. (FOM)

Iniziamo quindi anche noi l’anno oratoriano 2020-2021 facendo Festa insieme!!!

Catechismo 2020-2021

PARROCCHIA SANTA BARBARA
SAN DONATO MILANESE

Carissimi genitori,
sta per riprendere l’attività catechistica, interrotta lo scorso 23 febbraio quando si è dovuta sospendere la celebrazione della messa per la Cresima a causa della diffusione del Coronavirus.
Sono stati mesi difficili a causa del lungo isolamento, poi la situazione è migliorata, anche se dobbiamo continuare a prestare le dovute attenzioni.
L’Oratorio dal 16 giugno all’11 luglio e dal 31 agosto all’11 settembre ha organizzato delle attività estive diverse dal tradizionale Oratorio Feriale, con diverse limitazioni dettate dai protocolli ministeriali. E’ stata un’esperienza positiva, anche se i coinvolti sono stati circa un terzo dei frequentanti abituali.

Abbiamo deciso dunque di riprendere gli incontri di catechismo, tenendo conto delle indicazioni che ci vengono dalle Diocesi di Milano e si rifanno ai protocolli ministeriali.
Anche l’iscrizione è un po’ più complessa, e prevede questi documenti, che vanno compilati da entrambi i genitori (con un appendice se il compilatore è uno solo):

-Il modulo di iscrizione
ISCRIZIONE AI PERCORSI DI CATECHISMO

-Il patto di responsabilità reciproca tra la parrocchia e le famiglie
Allegato-2-Patto-responsabilità-catechismo-7-settembre-2020

Vi chiediamo di stampare questi documenti e di portarli compilati in una di queste date:

  • Lunedì 14.9, Mercoledì 16.9, Giovedì 17.9 e Sabato 19.9 dalle 15,00 alle 17,30;
  • Martedì 15.9 e Venerdì 18.9 dalle 20,30 alle 21,30
  • Lunedì 21.9, Mercoledì 23.9, Giovedì 24.9 e Sabato 26.9 dalle 15,00 alle 17,30;
  • Martedì 22.9 e Venerdì 25.9 dalle 20,30 alle 21,30
  • Le iscrizioni si concluderanno DOMENICA 27.9, Festa dell’Oratorio dalle 14,30 alle 17.

Grazie della vostra attenzione
Don Daniele Grassi

N.B. L’oratorio attuerà le misure per contrastare i possibili contagi (distanziamenti, diversa ripartizione delle aule, differenziazione tra entrata e uscita…), chiediamo a voi genitori di provvedere alla misurazione della temperatura per tenere a casa che avesse più di 37,5°; misurarla qui in oratorio rischia di provocare assembramenti.