Archivi categoria: Gruppo medie

CORSO PER ANIMATORI

CORSO PER ANIMATORI 2017

La formazione degli animatori è la prima cosa da fare in vista dell’Oratorio estivo e anche la più complessa.

Se vuoi collaborare come animatore dell’Oratorio estivo 2017, ti aspettiamo al corso per animatori che si terrà i Giovedì alle 21 dei giorni: 4, 11 e 25 maggio.

Inoltre, il giorno venerdì 19 maggio siamo invitati a partecipare alla serata per gli animatori di tutta la diocesi, a Milano in piazza del Duomo.

Durante gli incontri riceverai ulteriori indicazioni.

Maggio dedicato alla Madonna

Rosario in Oratorio
Recita delRosario nel mese di maggio 2017
Ogni martedì alle 21

2 maggio
9 maggio
16 maggio
23 maggio
30 maggio

Cogliamo l’occasione di ricordare che recitiamo il rosario insieme anche “tutti i primi sabati del mese” nella cappella dell’oratorio alle ore 21.

Processione Maria Ausiliatrice
Il giorno 24 maggio festa di Maria Ausiliatrice.
Processione con la statua della “Madonna di Don Bosco”, insieme alla comunità educante della Scuola. Ritrovo in chiesa S. Barbara dalle 20:30 circa.

Con il Papa a San Siro

I nostri ragazzi della cresima (2016  e 2017) insieme ad altri ottantamila ragazzi tra i 12 e i 15 anni, provenienti dalle oltre 1.100 parrocchie della diocesi di Milano, insieme ai loro catechisti, genitori, sacerdoti (mitico Don Daniele), religiose (fantastica Suor Carla) hanno riempito lo stadio di San Siro per incontrare il Papa.

L’attesa è stata scaldata dall’animazione di un migliaio di ragazzi di tutti gli oratori ambrosiani e da artisti come Davide Van De Sfroos e Giacomo Poretti.

Il Papa è arrivato in un San Siro stracolmo di ragazzi, accolto da un boato e da applausi interminabili. ed ha iniziato subito a rispondere alle domande dei ragazzi.
Un ragazzo ha chiesto: «Quando tu avevi la nostra età, cosa ti ha aiutato ad accrescere la tua amicizia con Gesù?».

I primi che mi hanno aiutato sono stati i nonni, ha risposto Bergoglio. «Un nonno era falegname e guardando lui ho pensato che era lo stesso mestiere di Gesù. L’altro nonno mi diceva di non andare mai a letto senza dire buonanotte a Gesù. La due nonne e la mamma mi hanno insegnato a pregare. Ma la cosa importante è che i nonni hanno saggezza della vita e con quella saggezza ci insegnano come andare più vicino a Gesù. Parlate con i nonni, ascoltateli.

La seconda cosa è giocare con gli amici. Sentire la gioia del gioco senza insultarsi e pensare che così giocava Gesù. Quando il gioco è pulito si impara a rispettare gli altri, a fare la squadra, a lavorare tutti insieme e questo ci unisce a Gesù. E se uno litiga, che poi chieda scusa.

La terza cosa è stato andare la parrocchia, l’oratorio. Queste tre cose vi faranno crescere nell’amicizia con Gesù, perché così tu pregherai di più.

L’incontro rinnova la lunga tradizione diocesana dei cresimandi che ogni anno incontrano l’arcivescovo allo stadio per una giornata di festa e riflessione.

Di seguito alcuni scatti di questo indimenticabile pomeriggio.

 

ANNO ORATORIANO 2016-2017

Scegli (il) bene

Prosegue il nostro cammino in un anno pastorale in cui siamo ancora chiamati a «lasciarci educare al pensiero di Cristo».
Il passo successivo che ci viene chiesto farà entrare anche i nostri ragazzi nella dimensione vocazionale della vita.
Dopo che abbiamo imparato a vivere «Come Gesù», siamo chiamati a scegliere bene e a scegliere il bene, di fronte al suo invito: «Seguimi!».
Ecco la proposta per l’anno oratoriano 2016-2017.