Sondaggio – Estate 2020

Carissima Famiglia,
ti ringrazio per aver partecipato al sondaggio.

Stiamo analizzando i vostri suggerimenti e valutando la fattibilità dell’organizzazione del 
Centro estivo in Oratorio, per il quale ci servono adulti volontari maggiorenni e motivati.

Chi di voi è disponibile e/o ha bisogno di delucidazoni può contattarmi al 338-4730594 o via mail a dangras@alice.it

Come tutti ci inoltriamo con fiducia e responsabilità nella strada che ci conduce al ripristino delle ordinarie attività di vita sociale ed economica.  Anche le attività del nostro Oratorio,  si stanno riorganizzando. In particolare, il riferimento a breve termine sono le linee guida in merito ai Centri estivi 2020. In questo articolo (link) trovate una sintesi, che vi invito ad leggere.
Grazie

Don Daniele

Commento al Vangelo: “Lo Spirito di Dio”

Commento al Vangelo 
“Lo Spirito di Dio”
– domenica 17 maggio 2020 –

«Noi non abbiamo ricevuto lo spirito del mondo, ma lo Spirito di Dio per conoscere ciò che Dio ci ha donato»: lo Spirito permette non solo di fare memoria, ma è memoria stessa di Gesù, perché ci dona di comprendere e di compiere quanto egli ci ha insegnato. (mons. Mario Delpini).

(in fondo trovi anche il foglietto della messa …)

Ancora Editrice, per far fronte all’emergenza che ha provocato la sospensione delle celebrazioni, mette on line sul proprio sito i Foglietti delle Messe domenicali.

A questa pagina i Pdf, disponibili gratuitamente per tutti i fedeli.

I Foglietti della Messa riportano tutte le messe festive (domeniche e feste di precetto) secondo il Rito ambrosiano.

COMMENTO AL VANGELO: “COMANDAMENTO DELL’AMORE”

Commento al Vangelo 
“Il comandameto dell’amore”
– domenica 10 maggio 2020 –

«“Il pensiero di Cristo” non significa una particolare filosofia, una qualche specifica norma di comportamento
da praticare, ma “una mentalità”, un modo di pensare che è
quello di Gesù e che Gesù ha condiviso con i suoi discepoli con
il dono dello Spirito Santo» (mons. Mario Delpini).

(in fondo trovi anche il foglietto della messa …)

Ancora Editrice, per far fronte all’emergenza che ha provocato la sospensione delle celebrazioni, mette on line sul proprio sito i Foglietti delle Messe domenicali.

A questa pagina i Pdf, disponibili gratuitamente per tutti i fedeli.

I Foglietti della Messa riportano tutte le messe festive (domeniche e feste di precetto) secondo il Rito ambrosiano.

Commento al Vangelo: “Il Buon Pastore”

Commento al Vangelo 
“Il buon Pastore”
– domenica 3 maggio 2020 –

(in fondo trovi anche il foglietto della messa …)

Ancora Editrice, per far fronte all’emergenza che ha provocato la sospensione delle celebrazioni, mette on line sul proprio sito i Foglietti delle Messe domenicali.

A questa pagina i Pdf, disponibili gratuitamente per tutti i fedeli.

I Foglietti della Messa riportano tutte le messe festive (domeniche e feste di precetto) secondo il Rito ambrosiano.

 

1° maggio a Caravaggio atto di Affidamento dell’Italia a Maria

Accogliendo la richiesta di molti fedeli, la Conferenza episcopale italiana organizza un momento di preghiera alle 21 nella Basilica di Santa Maria del Fonte: si potrà seguirlo su Tv2000, Chiesa Tv, Radio Mater e in streaming sul Portale diocesano.

Raccogliendo la proposta e la sollecitazione di tanti fedeli, la Conferenza Episcopale Italiana affida l’intero Paese alla protezione della Madre di Dio come segno di salvezza e di speranza. Lo farà venerdì 1° Maggio, alle ore 21, con un momento di preghiera, nella basilica di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio (diocesi di Cremona, provincia di Bergamo). Si potrà seguirlo su Tv2000 (canale 28 del digitale terrestre), Chiesa Tv (canale 195 del digitale terrestre), Radio Mater e in streaming sul Portale diocesano Chiesadimilano.it.

La scelta della data e del luogo è estremamente simbolica. Maggio è, infatti, il mese tradizionalmente dedicato alla Madonna, tempo scandito dalla preghiera del Rosario, dai pellegrinaggi ai santuari, dal bisogno di rivolgersi con preghiere speciali all’intercessione della Vergine. Iniziare questo mese con l’Atto di Affidamento a Maria, nella situazione attuale, acquista un significato molto particolare per tutta l’Italia.

Il luogo, Caravaggio, situato nella diocesi di Cremona e provincia di Bergamo, racchiude in sé la sofferenza e il dolore vissuti in una terra duramente provata dall’emergenza sanitaria. Alla Madonna la Chiesa affida i malati, gli operatori sanitari e i medici, le famiglie, i defunti.

Nella festa di San Giuseppe lavoratore, sposo di Maria Vergine, affida, in particolare, i lavoratori, consapevole delle preoccupazioni e dei timori con cui tanti guardano al futuro.

3 maggio – Pellegrinaggio “virtuale” Assisi 2020 (Fondazione Oratori Milanesi)

Il pellegrinaggio dei preadolescenti ad Assisi è stato annullato, ma non ci scoraggiamo e vi presentiamo il Pellegrinaggio virtuale ad Assisi organizzato dalla FOM – Fondazione Oratori Milanesi. Una diretta animata dai frati francescani che ci avrebbero accolto nella città umbra e alcune proposte legate a questo appuntamento. L’appuntamento è per domenica 3 maggio alle ore 21.00.

Il FOM organizzererà una trasmissione in diretta che sarà possibile seguire dal CANALE Youtube (LINK) dei frati minori di Assisi.

I preado potranno assistere alla diretta con la “sciarpa” del Pellegrinaggio che potranno realizzare colorando l’immagine in allegato (scaricala qui) su carta o su stoffa. Con il consenso dei genitori si potranno pubblicare le foto dei preado con la sciarpa davanti ai dispositivi mentre seguono i frati. 

A questo link sono scaricabili i testi dei monologhi.

Proporremo dei video fatti in casa basati su questi monologhi che potranno essere utilizzati come linee guida o semplice esempio per essere replicati a casa dagli educatori dei ragazzi e dai ragazzi stessi.

Ecco i video con gli esempi che sono stati messi a disposizione:
vai alla playlist su Youtube (in aggiornamento)

Non dimenticate di seguire le varie comunicazioni anche dalla pagina Facebook della FOM – Fondazione Oratori Milanesi e da quella della Diocesi Ambrosiana.